
L'arte della negoziazione e il decision-making orizzontale
Saper negoziare è una competenza fondamentale. Ancor di più oggi, dove il "processo decisionale" nei progetti, nelle relazioni all’i ...
Leggi tutto
L''exnovation': fare spazio all'innovazione
Pronti per la nuova ristrutturazione? Chi ha avuto un minimo di esperienza in questo ambito sa bene come l’impresa, prima di iniziare i lavori, deve rimuo ...
Leggi tutto
Tre power skill per team innovativi
La complessità dei progetti innovativi può talvolta sopraffare anche i team più qualificati, per varie ragioni. In primo luogo, la resiste ...
Leggi tutto
Project Manager Interpreti e connettori di tecnologie ed Intelligenza Artificiale
In un mondo è sempre più dinamico ed interconnesso, le organizzazioni devono essere in grado di gestire progetti complessi e innovativi in modo ef ...
Leggi tutto
Cambiare per crescere: l'arte del disimparare nell'era dell' innovazione continua
All’interno delle sue opere, il filosofo parigino Gilles Deleuze suggerisce di non limitarsi ad adattarsi passivamente alle circostanze, ma di consid ...
Leggi tutto
Sustainable business model canvas. Integrare la sostenibilità nel nostro modello di business
Il tool di oggi: Sustainable business model canvas.Source: Bocken et al. (2018) based on Osterwalder & Pigneur (2010) and Richardson (2008). S ...
Leggi tutto
L'AI di Spotify e l'importanza del pensiero controfattuale
Notizia recente, lo studio pubblicato su Nature da parte dei ricercatori di Spotify, i quali hanno raccontato il loro progetto di ricerca sullo sviluppo di nuov ...
Leggi tutto
Lost in traslation. L’Ai e le sfide alla distribuzione di contenuti in più lingue.
L'intelligenza artificiale (IA) ha aperto la strada a una rivoluzione silenziosa ma potente nel mondo dei contenuti multimediali. Tra le numerose innovazioni, n ...
Leggi tutto
La skill del futuro: l'arte di abitare un paradosso
L'innovazione è diventata una forza trainante nella società moderna. Le aziende, le organizzazioni e le persone stesse cercano costantemente modi ...
Leggi tuttoKnotWorking: l'importanza di essere nodi in una rete
Siamo bravi a costruire relazioni di qualità tra tutti gli attori di una rete? Oggi, l'ambiente lavorativo diventa ogni giorno sempre più comples ...
Leggi tutto
Innovazione didattica: come e perché migliorare l’apprendimento?
Nell'era dell'informazione e della tecnologia, l'innovazione didattica è diventata la priorità per migliorare il processo di apprendimento e prepa ...
Leggi tutto
Filosofia e Prompting per potenziare il nostro 'Mindware' con l'IA
In un mondo in costante evoluzione, l'intelligenza artificiale (IA) sta assumendo sempre più un ruolo predominante nella definizione del nostro futuro. ...
Leggi tutto
I 'Knowmads': il Profilo Aziendale del Futuro è Qui
In un mercato del lavoro in costante evoluzione, è emerso un profilo professionale particolarmente adatto all'adattamento: i nomadi della conoscenza, alt ...
Leggi tutto
Inner Development Goals: la chiave per la crescita personale e il benessere
Nel contesto della ricerca di una vita soddisfacente e appagante, gli obiettivi di sviluppo personale sono diventati sempre più importanti. Tra questi, g ...
Leggi tutto
Creatività nell'era dell'Intelligenza Artificiale: Un connubio di innovazione e umanesimo
Dalla tecnica al potere del prompt Nel mondo dei modelli linguistici dell’Intelligenza Artificiale, una cosa è chiara: nel prompt c'è il po ...
Leggi tutto
La cultura della responsabilità
Molti di noi conoscono la storia di un gruppo di alcuni amici che condividono la responsabilità di dar da mangiare a turno un cucciolo di cane che avevan ...
Leggi tutto