
Chi trova un mentor, trova un tesoro
Alan: Comandante, io le devo fare una confessione... OK, è colpa mia, sono io che l'ho fatta arrivare fin qui, ma avevo un'ottima ragione per farlo! Vede ...
Leggi tutto
Curatori di tempo e ritmo
Logica vuole che, guardando il mondo dalla propria prospettiva, ognuno di noi si comporti come se fosse il personaggio principale di tutta la storia umana. ...
Leggi tutto
Progetta un sistema e non una semplice lista di obiettivi
Nel lavoro, come nella vita privata, è fondamentale fissare un obiettivo prima di iniziare qualcosa. Pianificare, con un risultato da raggiungere be ...
Leggi tutto
Emozionarsi a distanza. Connettersi in esperienze 'Low Touch'
Nel giro di poche settimane la pandemia ha rivoluzionato il nostro modo di vivere, di lavorare, di entrare in contatto con amici, clienti, collaboratori. L'isol ...
Leggi tutto
'Coerente' con il mio amico Spotify
Quanto ci incuriosiscono i brani consigliati di Spotify! Ci piacciono perché impariamo a conoscere canzoni che neanche immaginavano potessero esistere. C ...
Leggi tutto
Ciabattino non oltre la scarpa!
Sutor, ne ultra crepidam! (Ciabattino, non [andare] oltre le scarpe!) scriveva Plinio il Vecchio per mettere a tacere tutti coloro che amano esprimere sentenze ...
Leggi tutto
Il riccio e la volpe
Nel suo saggio del 1953 “The Hedgehog and the Fox”, allo scopo di indicare due differenti approcci alle cose ed ai problemi in generale, il filosofo ...
Leggi tutto
Dimentichiamo la mappa, impariamo ad essere bussola
Siamo senza Google Maps, nel bel mezzo di una città che non conosciamo, senza alcuna possibilità di connetterci e dobbiamo raggiungere un punto di ...
Leggi tutto
Working smart Hero
Ai tempi della Quarantena e dello smart working per molti di noi occorre rimodulare completamente le modalità e gli strumenti di lavoro e di interazione ...
Leggi tutto
La distanza che rinforza
E’ ormai chiaro, in questo periodo, che nel tentativo di arginare la pandemia stiamo riscrivendo ogni aspetto di ciò che facciamo ogni giorno: dal ...
Leggi tutto
Le macchine non si innamorano
Il contesto In un precedente articolo dedicato alle riflessioni di Harari e all’integrazione del lavoro degli uomini con tecnologie avanzate, abbiamo anal ...
Leggi tutto
La paura del 'cigno nero'
Cos’è il cigno nero? Il poeta e retore latino Decimo Giulio Giovenale, nel lontano 82 d.C., introdusse il concetto di “cigno nero” e lo ...
Leggi tutto
Alla ricerca del FLOW
Che cos'è il flow? Il suo autore, il ricercatore e psicologo Mihaly Csikszentmihalyi, nel suo libro del 1990 "Flow: The Psychology of Optimal ...
Leggi tutto
Bugo VS Morgan chi inseriresti nel tuo team di innovazione?
Importante iniziare subito con una precisazione. Questo post non ha l’obiettivo di entrare nel merito della polemica sanremese, né tantomeno giudic ...
Leggi tutto
La ricerca dell'autenticità
Quante volte nel tentativo di impressionare gli altri o, meglio, per soddisfare il nostro desiderio di inclusione, abbiamo dovuto fare conti con frasi, affermaz ...
Leggi tutto
Pensare come un 'freak'
Può essere d’aiuto, a volte, abbandonare la saggezza "convenzionale"? D’accordo con questa affermazione sono sicuramente Steven D. ...
Leggi tutto