 
											
											In tempi incerti, affidiamoci alle nostre certezze
L’incertezza è reale.Pandemia, instabilità dei mercati, disgregazione dei legami sociali, invasione della tecnoscienza, crollo di istituzion ...
Leggi tutto 
											
											L'Immaginazione morale: prevedere il valore delle nostre azioni
Ecco come sarà il nostro progetto. Ancor prima di aver realizzato il primo passo, la prima bozza, il primo prototipo, possiamo già “vedere& ...
Leggi tutto 
											
											Poka-yoke un semplice tool per prevenire possibili errori
Classico tool sviluppato negli anni ‘60 dall’ 'ingegnere giapponese Shiego Shingo e poi implementato come parte del Toyota Production System (TPS), ...
Leggi tutto 
											
											ImprovvisAzione. Attenzione ed intenzione a prova di futuro
È nata prima l’intenzione o l’attenzione? Due forze che interagiscono costantemente nella nostra quotidianità, due concetti str ...
Leggi tutto 
											
											Lost in traslation. Imparare a "pensare" in una nuova lingua
Bot, big data, lean, cloud, open innovation, augmented reality. Le parole dell’innovazione invadono i nostri spazi, dai feed sui social alle convers ...
Leggi tutto 
											
											Internet of People. Una storia di dati, dispositivi e relazioni
Il famoso claim di un’azienda della grande distribuzione recita così: Persone oltre le cose. Nel caso di questo post possiamo adattarlo in “P ...
Leggi tutto 
											
											Chi trova un mentor, trova un tesoro
Alan: Comandante, io le devo fare una confessione... OK, è colpa mia, sono io che l'ho fatta arrivare fin qui, ma avevo un'ottima ragione per farlo! Vede ...
Leggi tutto 
											
											Curatori di tempo e ritmo
Logica vuole che, guardando il mondo dalla propria prospettiva, ognuno di noi si comporti come se fosse il personaggio principale di tutta la storia umana. ...
Leggi tutto 
											
											Progetta un sistema e non una semplice lista di obiettivi
Nel lavoro, come nella vita privata, è fondamentale fissare un obiettivo prima di iniziare qualcosa. Pianificare, con un risultato da raggiungere be ...
Leggi tutto 
											
											Emozionarsi a distanza. Connettersi in esperienze 'Low Touch'
Nel giro di poche settimane la pandemia ha rivoluzionato il nostro modo di vivere, di lavorare, di entrare in contatto con amici, clienti, collaboratori. L'isol ...
Leggi tutto 
											
											'Coerente' con il mio amico Spotify
Quanto ci incuriosiscono i brani consigliati di Spotify! Ci piacciono perché impariamo a conoscere canzoni che neanche immaginavano potessero esistere. C ...
Leggi tutto 
											
											Ciabattino non oltre la scarpa!
Sutor, ne ultra crepidam! (Ciabattino, non [andare] oltre le scarpe!) scriveva Plinio il Vecchio per mettere a tacere tutti coloro che amano esprimere sentenze ...
Leggi tutto 
											
											Il riccio e la volpe
Nel suo saggio del 1953 “The Hedgehog and the Fox”, allo scopo di indicare due differenti approcci alle cose ed ai problemi in generale, il filosofo ...
Leggi tutto 
											
											Dimentichiamo la mappa, impariamo ad essere bussola
Siamo senza Google Maps, nel bel mezzo di una città che non conosciamo, senza alcuna possibilità di connetterci e dobbiamo raggiungere un punto di ...
Leggi tutto 
											
											Working smart Hero
Ai tempi della Quarantena e dello smart working per molti di noi occorre rimodulare completamente le modalità e gli strumenti di lavoro e di interazione ...
Leggi tutto 
											
											La distanza che rinforza
E’ ormai chiaro, in questo periodo, che nel tentativo di arginare la pandemia stiamo riscrivendo ogni aspetto di ciò che facciamo ogni giorno: dal ...
Leggi tutto 
						