Kidlin, Gilbert, Wilson: le leggi (meno conosciute) ma fondamentali per l'innovazione.
Tutti noi conosciamo la Legge di Murphy, ma tra i modelli mentali più famosi ci sono "leggi" meno conosciute che possono fornire preziosi insegnamenti, specialmente nel contesto dinamico e spesso imprevedibile dell’innovazione.
Modelli mentali diversi ci regalano una varietà di prospettive, che possono alimentare idee innovative.
Infatti, persone con background ed esperienze diverse vedono problemi e soluzioni in modi assolutamente unici, aumentando la probabilità di progettare approcci nuovi e creativi.
Ecco, allora, una panoramica di alcune di queste leggi e di come possano essere declinate nel mondo dell’impresa.
1. La legge di Murphy – Se qualcosa può andare storto, sicuramente lo farà
Nel mondo delle imprese e dell’innovazione, la Legge di Murphy è, ahimè, una costante compagna di viaggio. Non importa quanto meticolosamente si pianifichi, le sfide inaspettate sono destinate ad emergere. Immaginate un'organizzazione che sta per lanciare un nuovo progetto. Proprio prima del rilascio programmato, viene scoperto un bug critico che causa un ritardo. Abbracciare la Legge di Murphy significa saper analizzare i rischi in anticipo ed essere preparati con piani di contingenza pronti per mantenere la rotta ben salda.
2. La legge di Kidlin – Se scrivi un problema in modo chiaro e specifico, ne hai risolto la metà
Gli imprenditori affrontano problemi complessi. La Legge di Kidlin sottolinea, invece, il potere della chiarezza. Immaginate un team di progetto che sta affrontando ritardi nella fase di sviluppo di un nuovo software. Descrivere il problema in modo chiaro e specifico, come ad esempio: abbiamo la necessità di implementare un sistema di comunicazione più efficiente, come l'uso di strumenti che facilitino la collaborazione e il tracciamento delle attività, permette di identificare immediatamente le cause principali ed, al contempo, formulare azioni correttive concrete
3. La legge di Gilbert – Quando dobbiamo assolvere un compito, trovare il modo migliore per raggiungere il risultato desiderato è una nostra responsabilità.
Le startup offrono libertà, ma con essa viene anche l’ambiguità. La Legge di Gilbert evidenzia un dilemma comune nelle startup: la mancanza di direttive chiare. Ad esempio, un team di una startup appena formato potrebbe non avere ruoli definiti. Abbracciare questa legge significa incoraggiare una comunicazione aperta ma soprattutto delineare le proprie responsabilità. Quando ogni membro del team sa esattamente di cosa è responsabile, c'è meno confusione su chi deve fare cosa. Questo porta a un flusso di lavoro più fluido e organizzato, dove le attività vengono completate in modo efficiente e puntuale.
4. La legge di Wilson – Se si dà priorità ad intelligenza e conoscenza, il denaro continuerà ad arrivare
Le imprese spesso si ossessionano con il finanziamento, ma la Legge di Wilson sposta l'attenzione su talento e conoscenza. Immaginate un’organizzazione che opera nel settore della salute tecnologica. Prioritizzando l'assunzione di consulenti medici qualificati ed esperti in tecnologia, l'impresa guadagna credibilità. Gli investitori riconoscono l'esperienza del team, rendendosi più disposti a investire. Valorizzando la conoscenza, le imprese, ma soprattutto le startup, attirano finanziamenti in modo organico.
5. La legge di Falkland – Se non devi prendere una decisione imminente su qualcosa, allora non decidere
Nel veloce ambiente dell’innovazione, le decisioni sono costanti. La Legge di Falkland consiglia, però, di pensare strategicamente. In alcuni contesti prendere decisioni immediate non sempre è la scelta giusta. Una delle ragioni principali per cui è consigliabile ritardare alcune decisioni è la possibilità di raccogliere ulteriori informazioni e dati. Questo processo di riflessione può portare a una comprensione più profonda dei problemi e delle opportunità, consentendo di fare scelte più informate. Le startup spesso operano in ambienti incerti e dinamici, dove le condizioni di mercato possono cambiare rapidamente. Prendersi il tempo per analizzare queste dinamiche può evitare errori costosi e migliorare le prospettive di successo a lungo termine.