
Storytelling: conoscere il funnel comunicativo nell'equity crowdfunding
Il 2016 è stato l’anno dell’ascesa del crowdfunding in Italia. Il report 2016 sul Crowdinvesting a cura dell’Osservatorio del Politecni ...
Leggi tutto
Saggezza pratica: l'esercizio cognitivo per innovare
Pare che oggigiorno la parola d'ordine sia "innovazione". Ancor di più, sembra che ogni azione politica, economica, sociale sia legittimata ad esistere s ...
Leggi tutto
Il fallimento positivo crea innovazione: il dilemma di Monty Hall
Supponi di partecipare a un gioco a premi, in cui puoi scegliere tra tre porte: dietro una di esse c’è un’automobile, dietro le altre, capre. ...
Leggi tutto
La paura dell'impasse. Per innovare è importante decidere
Immaginiamoci intenti a sviluppare un progetto innovativo, mossi da curiosità, forza e tenacia da un lato e dall’altro la paura di sbag ...
Leggi tutto
Il potere dello scambio di conoscenze: i cappelli di De Bono
Molti saggi dedicati ai nuovi modelli di business partono da un comune denominatore: innovare è sempre più una questione di connessioni (oggetti, ...
Leggi tutto
Controinnovazione: l'autosabotaggio e la paura di innovare
Mettere in piedi un progetto innovativo, sostenere lo sviluppo di un prodotto, immettere un nuovo processo in azienda si traduce, molto spesso, nel fare i ...
Leggi tutto
Modelli di business aperti: costi e ricavi dell'innovazione aperta
E’ opinione largamente diffusa che l’innovazione sia uno dei principali driver aziendali per garantire una crescita sostenibile e profittevole nel t ...
Leggi tutto
Open Innovation: l'infrastruttura di ogni innovazione è la cultura
Il virus del conservatorismo dinamico che porta le imprese a proteggersi dai cambiamenti non originati dalla propria volontà sembra in via di estinzione. ...
Leggi tutto
OPEN INNOVATION: l'innovazione oltre i confini aziendali
Nel 1973 l’economista Ronald Coase affermò che le aziende esistono perché minimizzano i costi di transazione, ossia riducono tutti i costi c ...
Leggi tutto
L'arte della persuasione se l'obiettivo è la condivisione
Quando siamo chiamati a definire nuove strategie, percorsi, azioni operative e a cooperare ogni giorno con il nostro team (sempre più orizzontale) in &ld ...
Leggi tutto
Russell. Conoscere il passato per anticipare il futuro con un occhio al "cigno nero"
Le idee dei filosofi possono guidarci verso il futuro? Ci sorprenderemo forse a scoprire che quelle dei pensatori e filosofi del passato sono le nostre stesse d ...
Leggi tutto
Costruire valore intorno a reali bisogni: il dialogo con i clienti
Sfogliando le prime pagine de “La mucca viola” celebre libro di Seth Godin ci confrontiamo subito con una frase che rappresent ...
Leggi tutto
Innovazione: una questione di felicità
Lo psicologo statunitense Mihaly Csiksgentmihalyi scriveva lo scorso secolo: “ la felicità viene ricercata per sé stessa, mentre o ...
Leggi tutto
L'essenziale di un progetto vincente: i giusti amici e una mentalità Growth
Di cosa abbiamo bisogno realmente per realizzare un progetto innovativo? La fiducia, un congruo investimento, un venture capital già pronto ad ...
Leggi tutto
Il tempo giusto per ogni cosa: dividere ciò che utile da ciò che è urgente
Le scelte più urgenti sono raramente quelle più importanti affermava l’ex presidente statunitense Dwight Eisenhower. In ogni progetto &egrav ...
Leggi tutto
Conosci te stesso, conosci il mercato | da Socrate al Marketing spirituale di Kotler
Nosce te ipsum. Conosci te stesso è forse la più celebre delle massime filosofiche che si studiano al liceo. Questa sentenza era scritta sul ...
Leggi tutto