
Alla ricerca del prodotto 'perfetto': il paradosso di Achille e la tartaruga
Immaginiamo di avere per un giorno come mentor del nostro progetto innovativo Zenone di Elea, il filosofo greco vissuto nel V secolo a.C. Di fronte al racconto ...
Leggi tutto
I contributi per le Imprese Artigiane della Regione Campania
La Regione Campania ha pubblicato il bando artigianato 2018. La misura è diretta ad incentivare l’artigianato campano, in particolare artistico, fa ...
Leggi tutto
Sempre più Filosofia in azienda, perché le aziende hanno bisogno di costruire conoscenza.
Sempre più aziende si rivolgono agli umanisti per affrontare la complessità dello scenario competitivo. Una cultura puramente ingegneristica, tecn ...
Leggi tutto
Tutti i tipi di attenzione sono preziosi. La consapevolezza è vitale per le scoperte creative.
Lasciare che il “pilota automatico” guidi le nostre giornate, e quindi le nostre vite, diminuisce la nostra capacità esperienziale nel moment ...
Leggi tutto
Innovare ed innovarsi praticando la mindfulness a lavoro
Qualche giorno fa abbiamo parlato della mindfulness, e di come la sua pratica possa portare ognuno di noi a coltivare una coscienza percettiva che, con la maggi ...
Leggi tutto
Mindfulness: cos'è e perchè è importante per innovare.
Il termine mindfulness esprime una particolare forma di “presenza mentale”. La capacità di essere presenti a se stessi è una capacit&a ...
Leggi tutto
Le 10 Soft skills sempre più determinanti nel mercato del lavoro
Le soft skills assumono peso sempre maggiore per fare la differenza in ambito professionale. A confermarlo è l’Institute for the future di Palo Alt ...
Leggi tutto
Risultati vs Mindset: come gestire efficacemente l'innovazione?
Gestire efficacemente l’innovazione è una priorità di tutte le aziende. Grandi o piccole che siano, tutte le realtà aziendali lavoran ...
Leggi tutto
Procrastinare? Si, ma con consapevolezza.
La storia di ognuno di noi è scandita tra la vita che conduciamo e quella più ricca e ambiziosa che desideriamo condurre, ma che per la troppa sta ...
Leggi tutto
Philo & Management 4. Riconnettersi al proprio intuito con BERGSON
Le grandi decisioni della nostra vita molto raramente sono razionali, eppure molti di noi sono convinti che una decisione razionale sia più preziosa ...
Leggi tutto
Philo & Management 3.Essere consapevoli delle proprie emozioni e comprenderle con SPINOZA
“L' affetto, che è passione, cessa di essere passione non appena ne formiamo un'idea chiara e distinta” Le emozioni sono potenti. Alc ...
Leggi tutto
Philo & Management 2. Praticare l'osservazione interiore per la gestione dei conflitti con KRISHANMURTI
Gran parte delle sofferenze relative alla sfera lavorativa derivano dalle relazioni che intratteniamo con i nostri colleghi, dirigenti o leader. Tendiamo a pens ...
Leggi tutto
Philo & Management 1. Imparare a distinguere ciò che dipende, da ciò che non dipende da noi con EPITTETO
Philo(&)Management: L’utilità della filosofia nel mondo del lavoro La filosofia ha come scopo ultimo aiutarci a trasformare il nostro io inter ...
Leggi tutto
Tra oriente & occidente: l' Ikigai e la mucca viola per (R)innovare
L’idea di sentire la sveglia di lunedì mattina ed essere grati per una nuova giornata di splendide opportunità che stamperà un bel so ...
Leggi tutto
Civic Crowdfunding: verso un nuovo modello di società
Sebbene sia difficile, anche per gli addetti ai lavori, dare una definizione univoca al vasto fenomeno del Crowdfunding, risulta contrariamente semplice coglier ...
Leggi tutto
Gestire al meglio il nostro tempo: la tecnica del pomodoro
Iperconnessi e continuamente distratti dall’arrivo di migliaia di notifiche, email, telefonate, messaggi e troppo altro, ci troviamo continuamente co ...
Leggi tutto