
La cultura della responsabilità
Molti di noi conoscono la storia di un gruppo di alcuni amici che condividono la responsabilità di dar da mangiare a turno un cucciolo di cane che avevan ...
Leggi tutto
Soft skills ed human capabilities: strumenti per la complessità
Il 2023 è per l’Unione Europea è l'Anno Europeo delle competenze. Massima attenzione allo sviluppo di nuove competenze per permettere a tut ...
Leggi tutto
Attention Economy e relazioni: uno sguardo “attento” alla GenZ
“No. È il grande inganno, la saggezza dei vecchi. Non diventano saggi. Diventano attenti.”ERNEST HEMINGWAY Pensiamo al nostro be ...
Leggi tutto
Le relazioni prima di tutto, ovvero come superare gli ostacoli della complessità
Siamo abituati, nella vita d’impresa come in quella privata, che, per risolvere un problema, siamo portati ad identificare una soluzione e poi mettere in ...
Leggi tutto
Come funziona ChatGPT e cosa lo differenzia dagli essere umani. Ecco il risultato della nostra intervista al chatbot più famoso del momento.
Prima di tutto…cos'è ChatGPT? ChatGPT è uno strumento di elaborazione del linguaggio naturale guidato dalla tecnologia AI. Sviluppata da ...
Leggi tutto
Challenge Based Learning Framework: l'apprendimento basato sulla sfida reale
Viviamo in una società complessa e molti dei problemi di oggi, sia in ambito lavorativo che personale, non possono essere risolti seguendo dettami e mode ...
Leggi tutto
Identità e reputazione decentralizzata: controllo, dati, token, frammenti e storie su blockchain
E se avessimo la possibilità, condividendo il nostro wallet, di mostrare tutti i percorsi di formazione, le competenze acquisite, gli eventi, i workshop, ...
Leggi tutto
Core learning loop : innovare con il Game thinking
Nei team di innovazione, sia di startup che all’interno delle organizzazione, capita spesso di utilizzare un approccio LEAN per testare fin da subito il p ...
Leggi tutto
Nuove offerte di lavoro… dal Metaverso!
Da quando Facebook ha annunciato il suo Metaverso, il mondo virtuale dove gli individui possono impegnarsi in una miriade di attività, ispirato nel 1992 ...
Leggi tutto
Project canvas: un semplice tool per gestire ogni progetto
Silenziosi ma potenti, come descritto benissimo nel recente articolo della Harvard Business Review, i progetti rappresentano, sempre più, (rispetto alle ...
Leggi tutto
Miglioramenti ed aggiustamenti marginali: decisioni ed abitudini per grandi obiettivi
Stephen Duneier in un suo famoso Tedx - How to Achieve Your Most Ambitious Goals - ci regala un messaggio importante che potremmo far nostro ed implementare nel ...
Leggi tutto
A scuola di innovazione con Squid Game
E’ la serie TV del momento, la più vista su Netflix e tra le più viste in assoluto. Per i pochi che ancora non ne hanno sentito parlare, &e ...
Leggi tutto
Game thinking, l’antidoto alla complessità di innovare
Perchè pensare ed agire (thinking) come un game designer può aiutarci nel gestire al meglio il nostro percorso di innovazione ?Nel suo omonimo lib ...
Leggi tutto
La ricerca della fiducia, acceleratore di relazioni
La fiducia è un aspetto prezioso in qualsiasi relazione soprattutto per le aziende ed i loro clienti. La maggior parte delle persone sceglie ...
Leggi tutto
Ecosystem map: una bussola per progetti complessi
Se stiamo progettando un nuovo prodotto, un nuovo servizio o qualche applicazione complessa, in cui sono interessate più figure, partner o più sta ...
Leggi tutto
La sostenibilità come servizio
Da sempre prodotti e servizi non sono soltanto soluzioni a problemi, sono uno strumento per affermare noi stessi, elementi per costruire la nostra identit&agrav ...
Leggi tutto