
Dimentichiamo la mappa, impariamo ad essere bussola
Siamo senza Google Maps, nel bel mezzo di una città che non conosciamo, senza alcuna possibilità di connetterci e dobbiamo raggiungere un punto di ...
Leggi tutto
Working smart Hero
Ai tempi della Quarantena e dello smart working per molti di noi occorre rimodulare completamente le modalità e gli strumenti di lavoro e di interazione ...
Leggi tutto
La distanza che rinforza
E’ ormai chiaro, in questo periodo, che nel tentativo di arginare la pandemia stiamo riscrivendo ogni aspetto di ciò che facciamo ogni giorno: dal ...
Leggi tutto
Le macchine non si innamorano
Il contesto In un precedente articolo dedicato alle riflessioni di Harari e all’integrazione del lavoro degli uomini con tecnologie avanzate, abbiamo anal ...
Leggi tutto
La paura del 'cigno nero'
Cos’è il cigno nero? Il poeta e retore latino Decimo Giulio Giovenale, nel lontano 82 d.C., introdusse il concetto di “cigno nero” e lo ...
Leggi tutto
Alla ricerca del FLOW
Che cos'è il flow? Il suo autore, il ricercatore e psicologo Mihaly Csikszentmihalyi, nel suo libro del 1990 "Flow: The Psychology of Optimal ...
Leggi tutto
Bugo VS Morgan chi inseriresti nel tuo team di innovazione?
Importante iniziare subito con una precisazione. Questo post non ha l’obiettivo di entrare nel merito della polemica sanremese, né tantomeno giudic ...
Leggi tutto
La ricerca dell'autenticità
Quante volte nel tentativo di impressionare gli altri o, meglio, per soddisfare il nostro desiderio di inclusione, abbiamo dovuto fare conti con frasi, affermaz ...
Leggi tutto
Pensare come un 'freak'
Può essere d’aiuto, a volte, abbandonare la saggezza "convenzionale"? D’accordo con questa affermazione sono sicuramente Steven D. ...
Leggi tutto
La rivincita degli 'useless'
All’interno dei suoi ultimi libri, il saggista e storico israeliano Yuval Noah Harari offre un’analisi stimolante sul futuro del lavoro: propri ...
Leggi tutto
Arrendersi al tempo, una buona abitudine
Siamo sopraffatti dal desiderio di finire? Abbiamo paura di restare indietro se ci confrontiamo con i nostri riferimenti principali, i nostri colleghi, competit ...
Leggi tutto
Coltivare l'intelligenza estetica
Abbiamo sicuramente sentito parlare negli ultimi anni di intelligenza emotiva, ovvero la capacità di comprendere le emozioni ed i sentimenti nostri e di ...
Leggi tutto
La paura del successo
Se da un lato abbiamo piena consapevolezza della paura del fallimento, spesso ignoriamo la paura del successo. Possibile? Certo! È la paura della ...
Leggi tutto
Diversamente razionali
Siamo sicuri di avere sempre il controllo delle nostre azioni, oppure delle nostre scelte? In Predictably Irrational: The Hidden Forces che modella le nos ...
Leggi tutto
Attenzione o fiducia? Cosa conta davvero?
Siamo così sopraffatti da informazioni ed offerte che ancor prima di provare a creare qualcosa di valore la vera sfida è esser bravi a catturare l ...
Leggi tutto
WOOP: progetta-azione per il cambiamento
All’interno del suo “Rethinking Positive Thinking”, uscito qualche anno fa, ma sempre attualissimo, la Prof.ssa Gabriele Oettingen ci regala u ...
Leggi tutto