
Philo & Management 6. Praticare l'arte del dialogo con SOCRATE
Nell’ultima puntata del nostro viaggio tra filosofia e management, il nostro celebre ospite è Socrate e la pratica filosofica del dialogo attivo. I ...
Leggi tutto
Philo & Management 5. Imparare a mettere in discussione lo scopo del proprio lavoro con Hannah Arendt
"Quello che propongo è molto semplice: nulla più che pensare a cosa facciamo. " Ogni giorno siamo portati a valutare tra ciò che "bene" e c ...
Leggi tutto
Philo & Management 4. Riconnettersi al proprio intuito con BERGSON
Le grandi decisioni della nostra vita molto raramente sono razionali, eppure molti di noi sono convinti che una decisione razionale sia più preziosa ...
Leggi tutto
Philo & Management 3.Essere consapevoli delle proprie emozioni e comprenderle con SPINOZA
“L' affetto, che è passione, cessa di essere passione non appena ne formiamo un'idea chiara e distinta” Le emozioni sono potenti. Alc ...
Leggi tutto
Philo & Management 2. Praticare l'osservazione interiore per la gestione dei conflitti con KRISHANMURTI
Gran parte delle sofferenze relative alla sfera lavorativa derivano dalle relazioni che intratteniamo con i nostri colleghi, dirigenti o leader. Tendiamo a pens ...
Leggi tutto
Philo & Management 1. Imparare a distinguere ciò che dipende, da ciò che non dipende da noi con EPITTETO
Philo(&)Management: L’utilità della filosofia nel mondo del lavoro La filosofia ha come scopo ultimo aiutarci a trasformare il nostro io inter ...
Leggi tutto
Tra oriente & occidente: l' Ikigai e la mucca viola per (R)innovare
L’idea di sentire la sveglia di lunedì mattina ed essere grati per una nuova giornata di splendide opportunità che stamperà un bel so ...
Leggi tutto
Non puoi modificare comportamenti, senza modificare i valori.
Nel 2006, la multinazionale di home video Blockbuster lanciò Total Access, il servizio che consentiva ai propri clienti di noleggiare video online per po ...
Leggi tutto
Innovazione non è ciò che controlli, ma ciò a cui hai accesso
Completato nel 1928, l’impianto di River Rouge di Henry Ford rappresentava l’emblema dell’economia fordista. Completamente integrato verticalm ...
Leggi tutto
Civic Crowdfunding: verso un nuovo modello di società
Sebbene sia difficile, anche per gli addetti ai lavori, dare una definizione univoca al vasto fenomeno del Crowdfunding, risulta contrariamente semplice coglier ...
Leggi tutto
Gestire al meglio il nostro tempo: la tecnica del pomodoro
Iperconnessi e continuamente distratti dall’arrivo di migliaia di notifiche, email, telefonate, messaggi e troppo altro, ci troviamo continuamente co ...
Leggi tutto
Il Canvas Model per l'Equity Crowdfunding
Tradizionalmente all’avvio di una start-up, o dinanzi a fasi di sviluppo e crescita di una neo impresa, i fondatori necessitano di risorse finanzia ...
Leggi tutto
Storytelling: conoscere il funnel comunicativo nell'equity crowdfunding
Il 2016 è stato l’anno dell’ascesa del crowdfunding in Italia. Il report 2016 sul Crowdinvesting a cura dell’Osservatorio del Politecni ...
Leggi tutto
Settembre di buoni propositi, 10 start up call fino a Novembre 2017
Con settembre alle porte, fioriscono sulle nostre agende buoni propositi per affrontare l’autunno con un una marcia in più, idee da coltivare e svi ...
Leggi tutto
Startup come uova delle multinazionali-dinosauro: perché le corporate hanno bisogno di incubare giovani realtà per innovare.
Le grandi aziende sono come dinosauri che hanno bisogno di innovazione e che si rivolgono alle giovani imprese. Quest’ultime, simili a uova, hanno bisogno ...
Leggi tutto
Games of Thrones: 4 lezioni di management
Non solo fantasy, ma pura strategia per gli spettatori più attenti della nota saga “Game of Thrones”. Scontri tra casate, lotte sanguinose, g ...
Leggi tutto