Ultimi articoli

Image
Icons

Project canvas: un semplice tool per gestire ogni progetto

Silenziosi ma potenti, come descritto benissimo nel recente articolo della Harvard Business Review, i progetti rappresentano, sempre più, (rispetto alle ...

Leggi tutto
Image
Icons

Miglioramenti ed aggiustamenti marginali: decisioni ed abitudini per grandi obiettivi

Stephen Duneier in un suo famoso Tedx - How to Achieve Your Most Ambitious Goals - ci regala un messaggio importante che potremmo far nostro ed implementare nel ...

Leggi tutto
Image
Icons

A scuola di innovazione con Squid Game

E’ la serie TV del momento, la più vista su Netflix e tra le più viste in assoluto. Per i pochi che ancora non ne hanno sentito parlare, &e ...

Leggi tutto
Image
Icons

Game thinking, l’antidoto alla complessità di innovare

Perchè pensare ed agire (thinking) come un game designer può aiutarci nel gestire al meglio il nostro percorso di innovazione ?Nel suo omonimo lib ...

Leggi tutto
Image
Icons

La ricerca della fiducia, acceleratore di relazioni

La fiducia è un aspetto prezioso in qualsiasi relazione soprattutto per le aziende ed i loro clienti.   La maggior parte delle persone sceglie ...

Leggi tutto
Image
Icons

Ecosystem map: una bussola per progetti complessi

Se stiamo progettando un nuovo prodotto, un nuovo servizio o qualche applicazione complessa, in cui sono interessate più figure, partner o più sta ...

Leggi tutto
Image
Icons

La sostenibilità come servizio

Da sempre prodotti e servizi non sono soltanto soluzioni a problemi, sono uno strumento per affermare noi stessi, elementi per costruire la nostra identit&agrav ...

Leggi tutto
Image
Icons

Stakeholder analysis: connettere ed integrare gli interessi e gli obiettivi di tutti

In un qualsiasi progetto da realizzare, tutte le persone e i team interni che il progetto coinvolgerà o sui quali determinerà un impatto, sono con ...

Leggi tutto
Image
Icons

Cynefin: inquadra bene il contesto ed agisci!

Sviluppato da IBM durante i primi anni 2000 subito etichettato come un "dispositivo per la creazione di senso", Cynefin (parola gallese per habitat) è un ...

Leggi tutto
Image
Icons

SOSTAC - Marketing e strategia con una marcia in più

Cos'è SOSTAC ? SOSTAC  è un modello di pianificazione, originariamente sviluppato negli anni '90 per supportare la pianificazione del market ...

Leggi tutto
Image
Icons

Relazioni asincrone

La pandemia ha accelerato le trasformazioni luoghi e modalità di lavoro. Non solo smart working, ma anche un modo nuovo di concepire la “sede&rdquo ...

Leggi tutto
Image
Icons

Innovare con i giusti modelli mentali

Ognuno di noi ha un modo tutto suo con cui organizza, percepisce e comunica la propria realtà. In sintesi, abbiamo il nostro mental framing. Il framing ...

Leggi tutto
Image
Icons

Come i bias influenzano la nostra capacità di innovare

Ognuno di noi è incline a portare la propria visione del mondo in tutto ciò che fa, specialmente quando siamo chiamati ad innovare, prendere decis ...

Leggi tutto
Image
Icons

Raggiungere gli obiettivi? Con le parole saremo tutti bravi...

In questi giorni ci è capitato tra le mani un libro (di qualche anno fa, ma sempre attuale) “The Achievement Habit” del professor Bernar ...

Leggi tutto
Image
Icons

Il potere dell'uomo, nell'epoca dell'algoritmo: Sensemaking

Nel suo libro “Sensemaking: The Power of the Humanities in the Age of the Algorithm”, Christian Madsbjerg, fondatore e senior partner di ReD Associa ...

Leggi tutto
Image
Icons

Perché l’innovazione non è un gioco e perché invece potrebbe aiutarci un approccio ispirato a quello dei giochi

A parte il “gioco di parole” nel titolo, questo post vuole essere un piccolo riassunto degli spunti interessanti nati tra un game designer, un esper ...

Leggi tutto

Registrati, è gratis!

Registrati gratis alla piattaforma e ricevi la newsletter settimanale con il Meteo innovazione e le ultime novità dal blog, le playlist, gli articoli, i tool.