Le 10 Soft skills sempre più determinanti nel mercato del lavoro
Le soft skills assumono peso sempre maggiore per fare la differenza in ambito professionale. A confermarlo è l’Institute for the future di Palo Alt ...
Leggi tuttoRisultati vs Mindset: come gestire efficacemente l'innovazione?
Gestire efficacemente l’innovazione è una priorità di tutte le aziende. Grandi o piccole che siano, tutte le realtà aziendali lavoran ...
Leggi tuttoA lezione con Gandhi: 4 pilastri del cambiamento trasformazionale
Il 31 Dicembre del 1929, il Congresso Nazionale Indiano, principale gruppo nazionalista del Paese, annunciò una Dichiarazione di completa in ...
Leggi tuttoL'open innovation prerogrativa dei settori high tech? Risponde Chesbrough
Un mercato globale, interconnesso e in continua trasformazione, che cambia più velocemente di quanto avremmo mai potuto immaginare rappresenta sicurament ...
Leggi tuttoProcrastinare? Si, ma con consapevolezza.
La storia di ognuno di noi è scandita tra la vita che conduciamo e quella più ricca e ambiziosa che desideriamo condurre, ma che per la troppa sta ...
Leggi tuttoCreare una call to action vincente per una campagna di crowdfunding
Una campagna di crowdfunding creativa, che fornisce informazioni sufficienti e dettagliate su ciò che propone, facilmente condivisibile e coinvolgente &e ...
Leggi tuttoOgni interlocutore quando ascolta, è solo ascoltatore di se stesso
Per innovare è necessario sapere ascoltare. Bisogna essere sempre pronti ad accogliere le esigenze e le percezioni di tutti gli attori coinvolti a vario ...
Leggi tuttoLanciare una ICO: sicuri di essere pronti?
C’è spesso notevole confusione dietro il concetto di ICO, così come ancora pochi sanno quale effettivamente è il processo di costruzi ...
Leggi tuttoInnovare è interrogarsi: Perché la teoria di Sinek è in realtà una approccio filosofico all'innovazione
“Tutti i grandi leader o le grandi organizzazioni che ci ispirano, pensano, agiscono e comunicano allo stesso modo. Ed è esattamente l’oppos ...
Leggi tuttoLead Users: una preziosa fonte di innovazioni rivoluzionarie
L'open innovation spiega come le aziende stanno gradualmente e radicalmente modificando il loro approccio allo sviluppo di innovazioni rivoluzionarie. Da un mod ...
Leggi tuttoCrowdfunding seriale: perché ricorrere continuamente al crowdfunding per finanziare progetti d'impresa?
Ebbene sì, non tutti gli imprenditori sono uguali. Numerosi studi sull’imprenditorialità hanno dimostrato che esistono diversi archetipi di ...
Leggi tuttoPhilo & Management 6. Praticare l'arte del dialogo con SOCRATE
Nell’ultima puntata del nostro viaggio tra filosofia e management, il nostro celebre ospite è Socrate e la pratica filosofica del dialogo attivo. I ...
Leggi tuttoPhilo & Management 5. Imparare a mettere in discussione lo scopo del proprio lavoro con Hannah Arendt
"Quello che propongo è molto semplice: nulla più che pensare a cosa facciamo. " Ogni giorno siamo portati a valutare tra ciò che "bene" e c ...
Leggi tuttoPhilo & Management 4. Riconnettersi al proprio intuito con BERGSON
Le grandi decisioni della nostra vita molto raramente sono razionali, eppure molti di noi sono convinti che una decisione razionale sia più preziosa ...
Leggi tuttoPhilo & Management 3.Essere consapevoli delle proprie emozioni e comprenderle con SPINOZA
“L' affetto, che è passione, cessa di essere passione non appena ne formiamo un'idea chiara e distinta” Le emozioni sono potenti. Alc ...
Leggi tuttoPhilo & Management 2. Praticare l'osservazione interiore per la gestione dei conflitti con KRISHANMURTI
Gran parte delle sofferenze relative alla sfera lavorativa derivano dalle relazioni che intratteniamo con i nostri colleghi, dirigenti o leader. Tendiamo a pens ...
Leggi tutto