Gestire al meglio il nostro tempo: la tecnica del pomodoro
Iperconnessi e continuamente distratti dall’arrivo di migliaia di notifiche, email, telefonate, messaggi e troppo altro, ci troviamo continuamente co ...
Leggi tutto
Il Canvas Model per l'Equity Crowdfunding
Tradizionalmente all’avvio di una start-up, o dinanzi a fasi di sviluppo e crescita di una neo impresa, i fondatori necessitano di risorse finanzia ...
Leggi tutto
Storytelling: conoscere il funnel comunicativo nell'equity crowdfunding
Il 2016 è stato l’anno dell’ascesa del crowdfunding in Italia. Il report 2016 sul Crowdinvesting a cura dell’Osservatorio del Politecni ...
Leggi tutto
Settembre di buoni propositi, 10 start up call fino a Novembre 2017
Con settembre alle porte, fioriscono sulle nostre agende buoni propositi per affrontare l’autunno con un una marcia in più, idee da coltivare e svi ...
Leggi tutto
Startup come uova delle multinazionali-dinosauro: perché le corporate hanno bisogno di incubare giovani realtà per innovare.
Le grandi aziende sono come dinosauri che hanno bisogno di innovazione e che si rivolgono alle giovani imprese. Quest’ultime, simili a uova, hanno bisogno ...
Leggi tutto
Games of Thrones: 4 lezioni di management
Non solo fantasy, ma pura strategia per gli spettatori più attenti della nota saga “Game of Thrones”. Scontri tra casate, lotte sanguinose, g ...
Leggi tutto
Reward o Equity Crowdfunding: come scegliere il modello più adatto alle tue esigenze di business?
Il crowdfunding è una modalità di raccolta fondi online, una pratica innovativa di tipo collaborativo a servizio delle imprese, che attiva e favor ...
Leggi tutto
Saggezza pratica: l'esercizio cognitivo per innovare
Pare che oggigiorno la parola d'ordine sia "innovazione". Ancor di più, sembra che ogni azione politica, economica, sociale sia legittimata ad esistere s ...
Leggi tutto
Il fallimento positivo crea innovazione: il dilemma di Monty Hall
Supponi di partecipare a un gioco a premi, in cui puoi scegliere tra tre porte: dietro una di esse c’è un’automobile, dietro le altre, capre. ...
Leggi tutto
Coopetition: cooperare con i competitor per creare vantaggio competitivo
Il termine coopetition è una strategia di tipo competitivo-cooperativo tra due o più imprese concorrenti, che collaborano per realizzare con ...
Leggi tutto
L'Open Innovation a monte: dai fornitori di materie prime ai fornitori di tecnologie
Nell’odierno contesto competitivo caratterizzato da un aumento crescente dei costi di ricerca e sviluppo e da un ciclo di vita di prodotti e servizi breve ...
Leggi tutto
La paura dell'impasse. Per innovare è importante decidere
Immaginiamoci intenti a sviluppare un progetto innovativo, mossi da curiosità, forza e tenacia da un lato e dall’altro la paura di sbag ...
Leggi tutto
Il potere dello scambio di conoscenze: i cappelli di De Bono
Molti saggi dedicati ai nuovi modelli di business partono da un comune denominatore: innovare è sempre più una questione di connessioni (oggetti, ...
Leggi tutto
I sei elementi che caratterizzano le imprese innovative
Un quarto di secolo di esperienza nella sperimentazione della cultura innovativa in azienda ha portato IDEO – società di design e consulenza per l& ...
Leggi tutto
Opportunities: le cinque call aperte per imprese e start up
Cinque le call ancora aperte per presentare la tua proposta innovativa. Che tu sia un’azienda, un team o una start-up, non conta. Vince il coraggio di met ...
Leggi tutto
Controinnovazione: l'autosabotaggio e la paura di innovare
Mettere in piedi un progetto innovativo, sostenere lo sviluppo di un prodotto, immettere un nuovo processo in azienda si traduce, molto spesso, nel fare i ...
Leggi tutto