Il Framework della mente del principiante
La citazione di Shunryu Suzuki “nella mente del principiante ci sono molte possibilità, nella mente dell’esperto ce ne sono poche”, ci ...
Leggi tutto
L'Intelligenza Artificiale come “arte concettuale”
Nell’articolo "Conceptualising Generative AI", Sophie Whish, insegnante e artista multimediale americana con una formazione in scienze biologiche e ricerc ...
Leggi tutto
Intelligenza Artificiale e saggezza umana: un binomio necessario per un futuro etico
“Una vita non esaminata non vale la pena di essere vissuta”, Socrate. In un’epoca definita dall’Intelligenza Artificiale (IA), è ...
Leggi tutto
L'interesse composto dell'apprendimento: il potere della disciplina
Chi si intende di finanza sa che l'interesse composto è il processo in cui gli interessi guadagnati su una somma di denaro, a loro volta, generano ulteri ...
Leggi tutto
L'importanza dell' interdipendenza nella gestione dei progetti complessi
L’innovazione non è una black box, è un sistema (team, aziendale, interaziendale, regionale, nazionale, globale), un’attività c ...
Leggi tutto
La mentalità da builder per innovazioni ad alto impatto
Viviamo in un mondo in cui tutto è polarizzato, dove ogni questione o problema da risolvere si risolve spesso in un "noi contro loro", sinistra contro de ...
Leggi tutto
Diventare uno strategic thinker
Nel contesto odierno, caratterizzato da rapidi cambiamenti e incertezze globali, il pensiero strategico rappresenta un'abilità fondamentale per cogl ...
Leggi tutto
Il problema della segretaria: Ai ed Intelligenza umana a confronto per decidere quando smettere di cercare
Ci siamo mai chiesti prima di prendere una decisione importante quando abbiamo abbastanza informazioni? Il dilemma qui non è quale opzione scegliere, ma ...
Leggi tutto
L'arte della negoziazione e il decision-making orizzontale
Saper negoziare è una competenza fondamentale. Ancor di più oggi, dove il "processo decisionale" nei progetti, nelle relazioni all’i ...
Leggi tutto
Tre power skill per team innovativi
La complessità dei progetti innovativi può talvolta sopraffare anche i team più qualificati, per varie ragioni. In primo luogo, la resiste ...
Leggi tutto
Project Manager Interpreti e connettori di tecnologie ed Intelligenza Artificiale
In un mondo è sempre più dinamico ed interconnesso, le organizzazioni devono essere in grado di gestire progetti complessi e innovativi in modo ef ...
Leggi tutto
L'AI di Spotify e l'importanza del pensiero controfattuale
Notizia recente, lo studio pubblicato su Nature da parte dei ricercatori di Spotify, i quali hanno raccontato il loro progetto di ricerca sullo sviluppo di nuov ...
Leggi tutto
La skill del futuro: l'arte di abitare un paradosso
L'innovazione è diventata una forza trainante nella società moderna. Le aziende, le organizzazioni e le persone stesse cercano costantemente modi ...
Leggi tutto
I 'Knowmads': il Profilo Aziendale del Futuro è Qui
In un mercato del lavoro in costante evoluzione, è emerso un profilo professionale particolarmente adatto all'adattamento: i nomadi della conoscenza, alt ...
Leggi tutto
Inner Development Goals: la chiave per la crescita personale e il benessere
Nel contesto della ricerca di una vita soddisfacente e appagante, gli obiettivi di sviluppo personale sono diventati sempre più importanti. Tra questi, g ...
Leggi tutto
Soft skills ed human capabilities: strumenti per la complessità
Il 2023 è per l’Unione Europea è l'Anno Europeo delle competenze. Massima attenzione allo sviluppo di nuove competenze per permettere a tut ...
Leggi tutto