
Pensare come un 'freak'
Può essere d’aiuto, a volte, abbandonare la saggezza "convenzionale"? D’accordo con questa affermazione sono sicuramente Steven D. ...
Leggi tutto
Coltivare l'intelligenza estetica
Abbiamo sicuramente sentito parlare negli ultimi anni di intelligenza emotiva, ovvero la capacità di comprendere le emozioni ed i sentimenti nostri e di ...
Leggi tutto
Attenzione o fiducia? Cosa conta davvero?
Siamo così sopraffatti da informazioni ed offerte che ancor prima di provare a creare qualcosa di valore la vera sfida è esser bravi a catturare l ...
Leggi tutto
La voce che ascolta.
Quello che diciamo non è così importante come quello che ascoltiamo. Infatti, non solo è sempre utile ricordare che le parole hanno un ruol ...
Leggi tutto
Individui poco convenzionali
Le nuove tecnologie hanno ampliato in maniera esponenziale le nostre capacità cognitive, non solo perché possiamo accedere e connettere ad una qua ...
Leggi tutto
Semplicità: sottrarre l'ovvio ed aggiungere il significativo
Abbiamo finalmente comprato il nuovo barbecue. Andiamo in giardino con la nostra cassetta degli attrezzi pronti per iniziare il montaggio. Ci sono almeno un cen ...
Leggi tutto
Diamo un senso ai comportamenti irrazionali
I conflitti, che siano in un team di lavoro, con i nostri partner, con i fornitori o con i clienti, sono all’ordine del giorno. Può capitare che qu ...
Leggi tutto
Decidere meglio, ragionando come un computer
In un celebre TED Tom Griffith, scienziato cognitivo computazionale, ci suggerisce come applicare alla struttura computazionale dei problemi che sorgono nella v ...
Leggi tutto
Parlare d'innovazione e parlare con l'innovazione
"Un uomo ha sedici modi di dire verde". Così, in una sua canzone, Niccolò Fabi sottolinea come alcuni popoli dell'Africa abbiano una vocabolario p ...
Leggi tutto
Il paradosso della scelta (parte1)
Più volte, nei nostri articoli, abbiamo raccontato come l’inserimento di elementi di novità nella nostra strategia aziendale, nella gestione ...
Leggi tutto
Tutti i tipi di attenzione sono preziosi. La consapevolezza è vitale per le scoperte creative.
Lasciare che il “pilota automatico” guidi le nostre giornate, e quindi le nostre vite, diminuisce la nostra capacità esperienziale nel moment ...
Leggi tutto
Riequilibrare la leadership con la mindfulness
Interrompi le persone durante un meeting? Controlli il tuo cellulare mentre i tuoi colleghi ti parlano? Hai raccontato una storia che ha imbarazzato o umiliato ...
Leggi tutto
Agilità emozionale: come trasformare sensazioni ed emozioni negative in stimoli?
Sedicimila – sono le parole che diciamo, in media, ogni giorno. Immagina, quindi, quanti pensieri inespressi possono attraversare la nostra mente ogni gio ...
Leggi tutto
Innovare ed innovarsi praticando la mindfulness a lavoro
Qualche giorno fa abbiamo parlato della mindfulness, e di come la sua pratica possa portare ognuno di noi a coltivare una coscienza percettiva che, con la maggi ...
Leggi tutto
Mindfulness: cos'è e perchè è importante per innovare.
Il termine mindfulness esprime una particolare forma di “presenza mentale”. La capacità di essere presenti a se stessi è una capacit&a ...
Leggi tutto
Le 10 Soft skills sempre più determinanti nel mercato del lavoro
Le soft skills assumono peso sempre maggiore per fare la differenza in ambito professionale. A confermarlo è l’Institute for the future di Palo Alt ...
Leggi tutto