
Innovazione didattica: come e perché migliorare l’apprendimento?
Nell'era dell'informazione e della tecnologia, l'innovazione didattica è diventata la priorità per migliorare il processo di apprendimento e prepa ...
Leggi tutto
Creatività nell'era dell'Intelligenza Artificiale: Un connubio di innovazione e umanesimo
Dalla tecnica al potere del prompt Nel mondo dei modelli linguistici dell’Intelligenza Artificiale, una cosa è chiara: nel prompt c'è il po ...
Leggi tutto
Attention Economy e relazioni: uno sguardo “attento” alla GenZ
“No. È il grande inganno, la saggezza dei vecchi. Non diventano saggi. Diventano attenti.”ERNEST HEMINGWAY Pensiamo al nostro be ...
Leggi tutto
Le relazioni prima di tutto, ovvero come superare gli ostacoli della complessità
Siamo abituati, nella vita d’impresa come in quella privata, che, per risolvere un problema, siamo portati ad identificare una soluzione e poi mettere in ...
Leggi tutto
Core learning loop : innovare con il Game thinking
Nei team di innovazione, sia di startup che all’interno delle organizzazione, capita spesso di utilizzare un approccio LEAN per testare fin da subito il p ...
Leggi tutto
A scuola di innovazione con Squid Game
E’ la serie TV del momento, la più vista su Netflix e tra le più viste in assoluto. Per i pochi che ancora non ne hanno sentito parlare, &e ...
Leggi tutto
Game thinking, l’antidoto alla complessità di innovare
Perchè pensare ed agire (thinking) come un game designer può aiutarci nel gestire al meglio il nostro percorso di innovazione ?Nel suo omonimo lib ...
Leggi tutto
Ecosystem map: una bussola per progetti complessi
Se stiamo progettando un nuovo prodotto, un nuovo servizio o qualche applicazione complessa, in cui sono interessate più figure, partner o più sta ...
Leggi tutto
La sostenibilità come servizio
Da sempre prodotti e servizi non sono soltanto soluzioni a problemi, sono uno strumento per affermare noi stessi, elementi per costruire la nostra identit&agrav ...
Leggi tutto
Cynefin: inquadra bene il contesto ed agisci!
Sviluppato da IBM durante i primi anni 2000 subito etichettato come un "dispositivo per la creazione di senso", Cynefin (parola gallese per habitat) è un ...
Leggi tutto
GameStop: quando le idee diventano azioni
In breve cos’è successo? Gli investitori istituzionali, compreso l'hedge fund da 13 miliardi di dollari Melvin Capital, avevano provato attr ...
Leggi tutto
Fattori abilitanti per gestire al meglio progetti basati sulla conoscenza
Nella maggior parte dei settori della vita, hai bisogno degli strumenti giusti per portare a termine il lavoro, ed il lavoro, come le persone, si è evolu ...
Leggi tutto
Innovare sotto l’albero: idee regalo originali dal panorama startup italiano
Natale è alle porte ed è tempo di concludere i regali. Come ogni anno, si ripropone la stessa questioni: mancano pochi giorni a Natale e ancora no ...
Leggi tutto
Eutagogia: come le startup possono insegnare a bambini ed adulti ad 'imparare ad apprendere'
Dentro o fuori la scuola, distanziati o connessi da remoto, in piena pandemia la didattica a distanza è lo strumento per fronteggiare al meglio l’e ...
Leggi tutto
'Relazioni oltre le cose': noleggio, flessibilità e sostenibilità oltre il possesso di prodotti
E se ci dicessero che possiamo prendere le nostre scarpe da corsa per tre mesi pagandole un sesto del loro valore? Tutto vero. Partirà dal 2021 da Decat ...
Leggi tutto
Darwin o Einstein: quale miglior approccio per essere creativi?
Alcune menti sono così eccezionali che cambiano il mondo. «Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e ...
Leggi tutto