
Internet of People. Una storia di dati, dispositivi e relazioni
Il famoso claim di un’azienda della grande distribuzione recita così: Persone oltre le cose. Nel caso di questo post possiamo adattarlo in “P ...
Leggi tutto
Emozionarsi a distanza. Connettersi in esperienze 'Low Touch'
Nel giro di poche settimane la pandemia ha rivoluzionato il nostro modo di vivere, di lavorare, di entrare in contatto con amici, clienti, collaboratori. L'isol ...
Leggi tutto
'Coerente' con il mio amico Spotify
Quanto ci incuriosiscono i brani consigliati di Spotify! Ci piacciono perché impariamo a conoscere canzoni che neanche immaginavano potessero esistere. C ...
Leggi tutto
Working smart Hero
Ai tempi della Quarantena e dello smart working per molti di noi occorre rimodulare completamente le modalità e gli strumenti di lavoro e di interazione ...
Leggi tutto
La distanza che rinforza
E’ ormai chiaro, in questo periodo, che nel tentativo di arginare la pandemia stiamo riscrivendo ogni aspetto di ciò che facciamo ogni giorno: dal ...
Leggi tutto
Le macchine non si innamorano
Il contesto In un precedente articolo dedicato alle riflessioni di Harari e all’integrazione del lavoro degli uomini con tecnologie avanzate, abbiamo anal ...
Leggi tutto
Bugo VS Morgan chi inseriresti nel tuo team di innovazione?
Importante iniziare subito con una precisazione. Questo post non ha l’obiettivo di entrare nel merito della polemica sanremese, né tantomeno giudic ...
Leggi tutto
Come si guadagna? Ecco 10 modelli di business innovativi ai quali ispirarsi
Ripensare il proprio modello di business, la strategia dei prezzi ispirandosi ad alcuni modelli di business di alcune delle più famose compagnie online. ...
Leggi tutto
Perché le piccole e medie imprese potrebbero trarre maggiori benefici dall'innovazione aperta
Come ampiamente raccontato da Chesbrough, l'Open Innovation stimola la creazione di nuovi prodotti e servizi da immettere sul mercato, grazie al ricorso a ...
Leggi tutto
Startup ed azienda: 8 punti fondamentali per una partnership d'acciaio
Per le startup, chiudere una partnership con una grande azienda è sempre un risvolto fortemente positivo per lo sviluppo del business. In genere, quando ...
Leggi tutto
Fai prosperare la tua organizzazione: 4 tips per costruire un team innovativo
Il più grande malinteso sull’ innovazione è che riguardi le idee. L’atto, l’opera di innovare è introdurre nuovi sistemi, ...
Leggi tutto
Come capire se la funzione R&D soffre di mancanza di innovazione?
La funzione Ricerca e Sviluppo è una funzione strategica dell’intera organizzazione aziendale. Rappresenta la divisione a cui è sostanzialme ...
Leggi tutto
Risultati vs Mindset: come gestire efficacemente l'innovazione?
Gestire efficacemente l’innovazione è una priorità di tutte le aziende. Grandi o piccole che siano, tutte le realtà aziendali lavoran ...
Leggi tutto
L'open innovation prerogrativa dei settori high tech? Risponde Chesbrough
Un mercato globale, interconnesso e in continua trasformazione, che cambia più velocemente di quanto avremmo mai potuto immaginare rappresenta sicurament ...
Leggi tutto
Startup come uova delle multinazionali-dinosauro: perché le corporate hanno bisogno di incubare giovani realtà per innovare.
Le grandi aziende sono come dinosauri che hanno bisogno di innovazione e che si rivolgono alle giovani imprese. Quest’ultime, simili a uova, hanno bisogno ...
Leggi tutto
Coopetition: cooperare con i competitor per creare vantaggio competitivo
Il termine coopetition è una strategia di tipo competitivo-cooperativo tra due o più imprese concorrenti, che collaborano per realizzare con ...
Leggi tutto