
La ricerca della fiducia, acceleratore di relazioni
La fiducia è un aspetto prezioso in qualsiasi relazione soprattutto per le aziende ed i loro clienti. La maggior parte delle persone sceglie ...
Leggi tutto
Pensare per ecosistemi: disegnare l'innovazione partendo dalle relazioni
Se vogliamo generare un cambiamento, non basta introdurre un elemento di novità nella nostra quotidianità. Dobbiamo prestare bene attenzione ...
Leggi tutto
'Relazioni oltre le cose': noleggio, flessibilità e sostenibilità oltre il possesso di prodotti
E se ci dicessero che possiamo prendere le nostre scarpe da corsa per tre mesi pagandole un sesto del loro valore? Tutto vero. Partirà dal 2021 da Decat ...
Leggi tutto
Investimenti a prova di futuro: il capitale semantico ed il capitale relazionale
Se provassimo a chiedere a qualsiasi startup, manager, imprenditore qual è l'elemento più importante per la crescita della propria organizzazione, ...
Leggi tutto
Come costruire un dialogo efficace
L'improvvisazione è una forma teatrale in cui gli attori sul palco recitano senza alcuna sceneggiatura, oggetti di scena o costumi. Hanno un solo obietti ...
Leggi tutto
Perché le piccole e medie imprese potrebbero trarre maggiori benefici dall'innovazione aperta
Come ampiamente raccontato da Chesbrough, l'Open Innovation stimola la creazione di nuovi prodotti e servizi da immettere sul mercato, grazie al ricorso a ...
Leggi tutto
Coopetition: cooperare con i competitor per creare vantaggio competitivo
Il termine coopetition è una strategia di tipo competitivo-cooperativo tra due o più imprese concorrenti, che collaborano per realizzare con ...
Leggi tutto
Il numero di Dunbar, ovvero l'importanza di una rete di relazioni eterogenea
La maggior parte di noi pensa a costruire la propria rete personale considerando principalmente il grado di vicinanza e di prossimità con persone della s ...
Leggi tutto