
Frame Innovation: Create New Thinking by Design
Autore:
Kees DorstEditore:
Mit PrSi parla di:
Innovazione, Soft skill, Design, Problem SolvingLo voglio!
Acquistalo qui
Come funziona la pratica creativa? I designer guardano al mondo non com'è ma come potrebbe essere. Dedicano la maggior parte del loro tempo ad osservare da vicino i problemi e creare nuovi approcci (frame) che daranno vita a nuove soluzioni. Da qui nasce la vera innovazione, nella capacità di inquadrare ed interpretare i problemi e le relazioni tra le componenti.
"Framing" significa interpretare il mondo in modo da generare nuove azioni.
All'interno di questo libro, Dorst si sofferma sui diversi tipi di ragionamento a nostra disposizione descritti nella logica formale (deduzione, induzione, abduzione normale e abduzione di progetto) considerandoli come persone e cose e ed inquadrandoli in base alle connessioni che generarno o possono generare. Descrive quindi nove passaggi del processo di creazione del frame e illustra la loro applicazione ai problemi del mondo reale con una serie di studi di casi diversi. L'obiettivo del processo di Frame Innovation è quello di incorporare il re-framing nel DNA di un'organizzazione. Un'azienda diventa realmente "innovativa" quando fa sua la capacità di affrontare problemi aperti e complessi monitorando in modo fluido i temi ed i trend del proprio settore, la capacità di inquadrarli rapidamente e "renderli risolvibili".