
L'essenziale di un progetto vincente: i giusti amici e una mentalità Growth
Di cosa abbiamo bisogno realmente per realizzare un progetto innovativo?
La fiducia, un congruo investimento, un venture capital già pronto ad investire?
Niente di tutto questo.
Prendiamo ad ispirazione una delle massime di Epicuro: “Di tutte le cose che la saggezza fornisce per vivere la propria vita nella felicità, la più grande in assoluto è il possesso dell’ amicizia”. Ecco, ora sappiamo, nella vita come nel business, dove cercare la nostra ricchezza.
In ogni nuovo modello di crescita, di sviluppo, di innovazione, assume un peso specifico determinante per creare valore la qualità delle relazioni. Una relazione non é, però, una semplice connessione. E’ piuttosto la qualità di conoscenza e di significati a cui dà accesso. Significati che possiamo acquisire solo grazie ai dati, o più in generale di informazione.
Facciamo un esempio.
Abbiamo un’idea di business che vogliamo (dobbiamo) sperimentare per verificare la sostenibilità. Un gruppo profilato di early adopter e, magari, partner qualificati importantissimi per testare e valutare le caratteristiche e l'efficacia del nostro nuovo prodotto/servizio.
Perchè se un prodotto ha "valore" vuol dire che deve necessariamente soddisfare i bisogni di un cliente, riducendo le difficoltà connesse ad una sua attività oppure regalando nuovi vantaggi e nuove possibilità.
Se ascoltare un cliente, conoscere le sue esigenze ci guida nella progettazione di un prodotto/servizio innovativo, misurare fin da subito la “consistency” del progetto ci farà guadagnare, invece, tempo e conoscenza, oltre alla possibilità di intervenire in maniera tempestiva in caso di modifiche o integrazioni da apportare al prototipo originale.
Come possiamo monitorare ed acquisire informazioni rilevanti?
Quel che occorre è una mentalità data driven.
Costruire il giusto network è il primo passo, acquisire conoscenza, testando e misurando differenti soluzioni attraverso rapidi esperimenti è la giusta mentalità Growth (Hacking).
Avere il mindset di un Growth Hacker vuol dire pensare fuori dagli schemi, lavorare con budget limitati e tempi ridotti, ma soprattuto acquisire informazioni rilevanti dall’interpretazione dei dati.
Google Analytics, Adwords, Facebook ADV sono semplici strumenti (qui l’elenco di 35 tools essenziali per crescere ) per iniziare a sperimentare “dati alla mano”.
Ottenere il giusto grado di informazione è essenziale per testare velocemente la veridicità delle nostre assunzioni attraverso le quali andremo a costruire le nostre soluzioni innovative. Come gli utenti interagiscono, quali bisogni ricercano, ma soprattutto quali azioni ci conducono verso un incremento rapido delle conversioni, della nostra base utenti, quali strategie ci consentono di aumentare il traffico…
Concentrare il nostro budget su azioni "misurate", testate e validate attraverso le informazioni acquisite direttamente dai nostri clienti ci permetterà non solo di evitare sprechi inutili di tempo e denaro, ma soprattutto a massimizzare il budget di partenza. La vera ricchezza è quindi l’informazione di qualità.
E allora... grazie Epicuro. Se siamo convinti che un'ottima partenza consista nel possedere un buon budget o la buona visibilità di un ottimo canale di promozione, siamo destinati a fallire. Possedere la giusta motivazione e la volontà di crescere costruendo qualcosa che abbia valore per gli altri è qualcosa in più della vera ricchezza, è uno stato mentale, è l’essenziale.