Blog Details

Innovazione è una prospettiva condivisa

Non più team di ricerca e di sviluppo chiusi nelle area R&S interne.
 
L’innovazione è diffusa, aperta, somma delle idee di identità diverse.(Chesbrough)
 
L'innovazione non può essere confinata a tempo indeterminato in un ufficio o affidata soltanto e sempre ad gruppo ristretto di creativi, strategist, developers.
 
Le idee migliori nascono dall’incontro e dalle sinergie di persone con esperienze, skills, mindset differenti. Nascono dalle conversazioni intorno a noi, quelle con i nostri clienti, dall’attenzione verso i loro bisogni. Possono arrivare da tutte le direzioni, dai nostri partner dai nostri collaboratori.
 
Innovazione è una visione prospettica dove la risultante è la sintesi di tutte le migliori "visioni", dei feedback qualificati, dei riscontri sull’utilizzo quotidiano di prototipi che sperimentiamo (metodologia Lean).
 
La creazione del valore oggi, a differenza del secolo scorso, nasce da una visione condivisa (ideatori/clienti; ideatori/ideatori; prodotto/cliente; partner/ideatori..) 


la foto:  Il gruppo scultoreo del Laocoonte ed i suoi figli, noto anche semplicemente come Gruppo del Laocoonte, è una scultura in marmo del I secolo a.C. L'opera è stata realizzata dal lavoro sinergico degli scultori Agesandro, Atanodoro e Polidoro. La sua caratteristica peculiare è quello di essere un'opera a tutto tondo. Infatti il lavoro simultaneo allo stesso blocco di marmo dei tre artisti ha dato vita ad un'opera maestosa, da ammirare nella sua interezza fruendola a 360°, scoprendo come, con elegante equilibrio ed una visione pluridirezionale, siano valorizzate le numerose linee compositive. Un uomo da solo (con un campo visivo stimato poco più di 200°) non avrebbe mai potuto raggiungere un risultato simile.

Registrati, è gratis!

Registrati gratis alla piattaforma e ricevi la newsletter settimanale con il Meteo innovazione e le ultime novità dal blog, le playlist, gli articoli, i tool.

Articoli correlati

Image
Icons

Dal pensiero alla leadership: i principi per agire e decidere in modo strategico

Il pensiero e l'azione strategici sono guidati da un insieme di principi fondamentali che permettono agli individui di anticipare, adattarsi e prevalere in qual ...

Leggi tutto
Image
Icons

L’Intelligenza Artificiale: agente autonomo, non un semplice strumento

Per comprendere la natura rivoluzionaria dell’intelligenza artificiale moderna, dobbiamo abbandonare la concezione tradizionale che la vede come un mero s ...

Leggi tutto
Image
Icons

L'equilibrio tra intelligenza artificiale e capacità umane: lezioni dal passato per il futuro

Come possiamo evitare che l’intelligenza artificiale riduca le nostre capacità cognitive invece di amplificarle? Dalla fantascienza di Asimov alle ...

Leggi tutto