
Credem decide di investire sulle startup e lancia il suo corporate venture capital
Da Economy UP - Non è un vero e proprio fondo di corporate venture capital quello di Credem, ma un processo approvato dal Consiglio di Amministrazione a cui è stato assegnato un budget di alcuni milioni. Gli investimenti saranno soprattutto early stage e pre-seed. Giovedì 8 il lancio dell’iniziativa

La contraffazione del made in Italy è un business globale da 32 miliardi
Dal Sole 24 ore - Le rilevazioni Ocse su contraffazione e pirateria – secondo il focus dedicato proprio all’impatto sul Made in Italy – mostrano che il commercio mondiale di prodotti contraffatti che violano i marchi registrati italiani ha superato i 30 miliardi di euro (esattamente siamo a 32 miliardi ), pari al 3,6% delle vendite totali del settore manifatturiero italiano tra nazionale e di esportazione.

La priorità assoluta per i leader delle risorse umane è l’employee experience
Dal Sole 24 - L’obiettivo è mantenere a livelli ottimali la cultura aziendale e la produttività, la flessibilità e l’equilibrio tra lavoro e vita privata...

Non Fungible Token, nuova opportunità per le startup
Da Startup Business - GIF di artisti, video e foto di personaggi famosi, il primo tweet di Jack Dorsey fondatore di Twitter, insomma la serie di casi che stanno dimostrando che gli NFT sono potenzialmente generatori di nuove opportunità di business..

E’ aperta la call per UniCredit Start Lab 2021
Da InnovUP - L’iniziativa è diretta a startup e PMI innovative costituite da non più di 5 anni e si articola in numerose azioni per dar forza alle nuove realtà imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico e innovativo. Il programma prevede: la possibilità di partecipare ad attività strutturate di business e investment matching con controparti industriali e finanziarie del network di UniCredit; training manageriale avanzato, tramite la Startup Academy e workshop tematici...